«Il viaggio è un po’ una spina dell’angoscia ma anche una spina benefica». A partire dalla visione dello spettacolo Odissea a/r, andato in scena al Teatro Argentina di Roma, gli spettatori del Cas Casilina si sono chiesti cosa sia per loro il viaggio.

Il viaggio per me è uno spostamento da un luogo dove noi siamo per andare da un’altra parte.
Solo per una causa, per esempio:
scoprire il mondo, per cercare d’avere la conoscenza, per cercare di avere una vita migliore.
Sicuramente il viaggio non è per nessuno, se non per le persone che hanno il coraggio.
Per esempio, parlando del viaggio di Ulisse; Ulisse era una persona coraggiosa che incontrava tanti ostacoli. L’eroe voleva tornare a Itaca per ritrovare sua moglie e suo figlio e, malgrado tutta la sofferenza, non ha pensato mai un momento di lasciare il suo obbiettivo, fino a Itaca .
Per finire, il viaggio è una cosa che ci aiuta ad avere tanta esperienza tra le persone ma anche a scoprire diverse culture.
Il viaggio è un po’ una spina dell’angoscia ma anche una spina benefica.
Diallo Boubacar