Anno: 2018

UNHCR e Spettatori Migranti
Era l’ottobre 2016 quando il progetto Spettatori Migranti_Attori Sociali animava con il primo gruppo di spettatori la platea del Teatro Studio Uno. Poi, in questi due anni, del Teatro…
Umane scintille
La memoria del corpo e quella dei luoghi. Ancora grazie all’ Associazione Ex Lavanderia e al progetto DAB per il prezioso incontro, ultimo appuntamento di Umane Scintille, tra teatro fisico,…

#sconfinamenti linguistici. La lingua wolof
Abbiamo chiesto a uno spettatore e fotografo di raccontarci, in video, quali sono gli spettacoli di sabato 15 settembre, leggendo la lingua wolof. La teoria…

L’alleluia delle cose
Mahamadou Kara Traore e Carolina Farina, fotografa di scena, parlano di sguardi e del silenzio, tra il Mali, Garage Zero, Roberto Latini e Mariangela Gualtieri…

#sconfinamenti linguistici. La lingua mandinka
Abbiamo chiesto a uno spettatore di raccontarci quali sono gli spettacoli di domenica 16 settembre, leggendo la lingua mandinka. La teoria dell’antropologa Dean Falk (Lingua…

Mamma Roma. Videointervista ai tempi dell’Ikea
In un venerdì d’agosto ci ritroviamo dal Gambia, dall’Italia, dagli Stati Uniti, dalla Guinea Conakry, dal Pakistan spettatori nella periferia di Roma, zona Anagnina, fuori…

Volver, ritornare in Sicilia. Videointervista a Giuseppe Provinzano
Lo Spazio Franco, Amunì e Volver Dall’oblò dell’aereo, mentre si intravede la Sicilia, Alagie guarda il Mediterraneo; lo vede per la prima volta da così…

Guardare con il corpo. Suggestioni fisiche di uno spettacolo. Video
Il progetto Spettatori Migranti / Attori Sociali, in collaborazione con DanceAcrossBorder, si misura con il teatro fisico della compagnia Balletto Civile e, allo stesso tempo, con…

Metropolitan indians. Il soldatino di piombo
Spettatori Migranti al Teatro India per Il tenace burattino di piombo di Teatro delle Apparizioni. Diario di bordo Il 22 febbraio 2018 sul Grande Raccordo…