Post Widget 2

Il progetto

Il progetto Spettatori Migranti / Attori Sociali è ideato dalla redazione di Teatro e Critica, webmagazine di teatro e danza dell’Associazione Culturale Kleis. È un progetto editoriale, un laboratorio di cittadinanza attiva che punta all’interazione tra culture attraverso il teatro vissuto, da spettatori, come pratica sociale. La spettatorialità, l’esercizio di visione e la partecipazione ai processi creativi, la pratica della lingua, la successiva produzione di contenuti e la pubblicazione sul sito online, permette a chi di volta in volta entra nella redazione di far parte attivamente di una comunità culturale. La discussione sull’opera artistica, il processo critico, converge non solo sulle estetiche ma soprattutto sulla visione della società da parte dei suoi attori, migranti e non, e contestualmente su tematiche storiche, culturali e civiche. Il progetto, in modalità diverse, è proposto in realtà quali Centri di Accoglienza per richiedenti asilo, stagioni teatrali, festival e residenze artistiche.

Spettatori Migranti / Attori sociali is promoted by the editorial staff of Teatro e Critica, a major theatre and dance webmagazine. It’s a workshop of active citizenship that aims at establishing a form of interaction between different cultures through a guided theatre-going experience, which is conceived as a social practice. Spectatorship is enriched by insights into theatrical languages and participation in the creative processes. Language practice, production of various forms of contents and their publication on an independent website allow those who take turn in joining the editorial board to be an active part of a cultural community. Discussions on works of art and critical practice not only help understand aesthetics and artistic trends, the same practice encourages every social actor – both migrants and residents – to challenge an overall concept of society, also questioning historical, cultural and civic issues. By experimenting modes of action devoted to specific contexts, the project is addressed to reception centers for asylum seekers, theatre institutions, cultural festivals and artistic residences.

Il progetto è stato presentato in via sperimentale e sviluppato da Luca Lòtano all’interno del Centro d’Accoglienza Straordinaria Casilina per richiedenti asilo politico, a seguito del protocollo d’intesa stipulato tra Teatro e Critica, C.A.S. Casilina e Teatro di Roma, e con la disponibilità accordata per alcuni spettacoli dal Teatro Studio Uno,  Teatro Tor Bella MonacaTeatro Biblioteca Quarticciolo e Angelo Mai Altrove Occupato.

Il progetto è stato ospite della residenza artistica Odiolestate2017 presso Carrozzerie n.o.t (Roma) e del progetto Amunì / MigrArti’18 (Palermo).

Dal 15 al 29 settembre 2018 una redazione di Spettatori Migranti_Attori Sociali ha curato il BLOG del festival Attraversamenti Multipli.

Nella stagione 2018/2019 il progetto seguirà la stagione del Teatro di Roma curando un percorso di visione all’interno dei laboratori di teatro comunitario della scuola di italiano di Asinitas Onlus.

Il sito internet che raccoglie gli sguardi e le restituzioni degli spettatori è curato da Luca Lòtano (giornalista pubblicista e docente di italiano per strianieri) e da Andrea Pocosgnich (fondatore di Teatro e Critica).